Maltempo, emesso un avviso di allerta "ordinaria" (gialla)
Maltempo: la Protezione civile del Trentino ha emesso un avviso di allerta "ordinaria" (gialla), per eventuali problemi idrogeologici, dalle ore 00:00 alle ore 24:00 di domani, martedì 24 ottobre 2023, su tutto il territorio provinciale.
Leggi
“Musica popolare in Trentino Alto Adige/Sudtirol: passato, presente e futuro”
Il METS-Museo etnografico trentino San Michele in collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano, Referat Volkmusik - Sezione Musica popolare, organizza per venerdì 27 e sabato 28 ottobre il convegno “Musica popolare in Trentino Alto Adige/Sudtirol: passato, presente e futuro -...
Leggi
Chiusi i seggi in Trentino: affluenza al 58,39%
Alle 22 si sono chiusi i seggi in Trentino dove oggi si sono svolte le votazioni per eleggere il presidente ed i consiglieri provinciali della XVII legislatura. L’affluenza totale è stata di 257.914 elettori (127.547 maschi e 130.367 femmine), pari al 58,39% degli aventi diritto,...
Leggi
Elezioni: alle 17 in Trentino affluenza al 37,22%
Seconda rilevazione delle affluenze in questa tornata elettorale. Alle 17 in Trentino hanno votato 164.396 aventi diritto, pari al 37,22%. Una percentuale inferiore a quella di cinque anni fa quando alla stessa ora il valore era pari a 38,74%. Ci sono ancora circa 4 ore prima della...
Leggi
Elezioni in Trentino: l’affluenza alle ore 11 pari al 13,14%
Sono 58.036 gli elettori trentini che alle 11 di questa mattina risultavano esseri presentati ai rispettivi seggi per partecipare alle elezioni provinciali 2023. Si tratta del 13,14 per cento degli aventi diritto al voto che in totale sono 441.723 di cui 217.044 maschi e 224.679 femmine,...
Leggi
Allerta meteo terminata, chiusa la statale del Rolle e la provinciale del Lisano
È di due arterie chiuse (la statale 50 di Passo Rolle e la provinciale 34 del Lisano e Sesena) e diversi interventi sul territorio per taglio piante, smottamenti e allagamenti il bilancio dell'allerta meteo gialla diramata dalla Protezione civile del Trentino e terminata oggi a mezzogiorno....
Leggi
Interventi di sistemazione idraulico-forestale: maggiori stanziamenti per 1,5 milioni di euro
Unmilionecinquecentomila euro di nuove risorse per la manutenzione diffusa di alvei e versanti, che portano a quota 162,6 milioni le risorse stanziate negli ultimi 5 anni, con previsione anche per gli anni 2024 e 2025 per consentire il completo finanziamento e l’esecuzione delle opere e...
Leggi
Maltempo, l’aggiornamento alle ore 16 per meteo e strade
Situazione sotto controllo nell’insieme del territorio provinciale, con episodi isolati di caduta massi su alcuni tratti di viabilità che non hanno interessato persone e veicoli e hanno provocato disagi contenuti al traffico. È il bilancio falle 16 di oggi per l’ondata di maltempo che...
Leggi
Intossicazione da funghi: premiato il lavoro di Apss
Ingerire accidentalmente funghi velenosi può avere conseguenze tragiche, soprattutto se non si interviene in tempo. Per questo è fondamentale riconoscere rapidamente un’intossicazione da funghi e gestire correttamente il paziente. Il lavoro del Laboratorio di patologia clinica e del...
Leggi
Elezioni provinciali: domenica è il giorno del voto
Si rinnova questa domenica, 22 ottobre, l’appuntamento con le urne per le elettrici e gli elettori trentini. Nella sola giornata di domenica si vota per l’elezione del Presidente della Provincia autonoma di Trento e del Consiglio provinciale. I seggi sono 527, a cui si aggiungono i seggi...
Leggi
Servizi psicologici: approvata la prosecuzione del progetto anche per il 2024
In attesa della conferma del finanziamento per il 2024 da parte del Ministero della Salute, è stato approvata la prosecuzione del progetto che punta a promuovere il benessere psicologico delle fasce più deboli della popolazione. Alla Provincia autonoma di Trento sono stati assegnati...
Leggi
Sei provvedimenti a sostegno dell’agricoltura trentina
Su proposta dell’assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca, questa mattina la Giunta provinciale ha approvato sei delibere per incentivare il settore agricolo e agroalimentare: quattro bandi che prevedono contributi per investimenti nel settore agricolo provinciale, i criteri...
Leggi
Ecco il Piano provinciale Sangue e Plasma 2023-2025
Sono stati approvati dall'esecutivo il Piano Sangue e Plasma 2023-2025, che delinea gli obiettivi e le strategie da adottare nel triennio 2023-2025 per garantire terapie trasfusionali efficaci e sicure, e il Programma di autosufficienza provinciale del sangue e dei suoi prodotti per l’anno...
Leggi
La trasformazione dell’Europa nel terzo millennio a.C.
Cosa rivelano le recenti ricerche sulle comunità umane del terzo millennio avanti Cristo? Quali sono le dinamiche sociali e i processi culturali che caratterizzano il nostro continente in quel periodo cruciale per la nostra storia comune? A quali cambiamenti sono soggette le compagini...
Leggi
Regioni alpine insieme nella sfida del cambiamento climatico
I rappresentanti dei territori membri della Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine (ARGE ALP) hanno adottato oggi una risoluzione a Bad Ragaz, nel Cantone svizzero di San Gallo, chiedendo standard uniformi e il collegamento dell'area alpina alla rete internazionale dell'idrogeno. Le...
Leggi
Frutta a guscio, giornate scientifiche alla Fondazione Mach
Lo stato attuale e le prospettive future del settore frutta a guscio in Italia sono il tema al centro dell'evento scientifico in programma giovedì 26 e venerdì 27 ottobre, organizzato a San Michele dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con la Società di Ortoflorofrutticoltura...
Leggi
Tachiaritmie ventricolari maligne, finanziato il progetto “TOVEL”
Partirà il 1° novembre il progetto di ricerca “TOVEL: radiochirurgia con proTOni per il trattamento di tachiaritmie VEntricolari maLigne”, promosso dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari e finanziato dalla Provincia autonoma di Trento per un importo totale di 390.000...
Leggi
Voucher per percorsi di istruzione nei Paesi UE e nel Regno Unito, approvati i criteri per la concessione
La Giunta provinciale ha approvato oggi l’avviso rivolto agli studenti del secondo anno dei licei quadriennali trentini o del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado che intendono frequentare un periodo di studio in un Paese dell'Unione europea, per alcuni mesi o...
Leggi
Percorsi scolastici nei Paesi extra Unione europea: approvati i criteri per le borse di studio
Incentivare la mobilità studentesca per favorire scambi linguistici e culturali tra i giovani di tutto il mondo, questa la finalità del bando approvato oggi dalla Giunta provinciale, rivolto agli studenti del secondo anno dei licei quadriennali trentini e del terzo anno dei percorsi...
Leggi